Idee per bouquet invernali: di Natale o color ghiaccio
Uno shooting artistico: 10 idee per bouquet invernali in stile natalizio o dai toni del ghiaccio, di carta o stoffa…
L’inverno è appena arrivato e il Natale è ormai vicinissimo.
Nello spazio dedicato agli shooting e alle ispirazioni in foto oggi ospito 10 idee per bouquet invernali di carta o di stoffa, studiando insieme a voi quale tra queste ispirazioni potrà essere la scelta migliore per un matrimonio in inverno.
Idee per bouquet invernali: quali colori scegliere?
I bouquet protagonisti di questo shooting sono realizzati esclusivamente in carta o in stoffa: una scelta da tenere in considerazione qualora si scelga di conservare questo oggetto come ricordo del giorno del sì – perché, lo abbiamo già detto nell’ispirazione in foto di bouquet dalle tonalità del blu, questa tipologia di bouquet è eterna.
La carta e la stoffa ci svincolano dalla scelta obbligata dei fiori di stagione, ergo siamo liberi di dare al nostro bouquet il colore che vogliamo: tutto, ovviamente, deve essere coordinato con la tonalità dominante delle nozze o, in alternativa, al tema del matrimonio.
Nel mese di dicembre il rosso è il colore per eccellenza: chi sposa in questo periodo, infatti, spesso da’ al proprio matrimonio un tocco prevalentemente natalizio.
Un bouquet realizzato esclusivamente in total red – da sfoggiare magari con una manicure coordinata – è una delle possibilità che suggeriamo per la scelta dei bouquet per matrimoni invernali. Accanto al rosso floreale è possibile inserire dettagli caratteristici della stagione: bacche, sempre in rosso o in bianco, oppure il verde delle foglie di biancospino.
Se il matrimonio avrà luogo nei mesi di gennaio o febbraio, o anche se gli sposi daranno all’evento una connotazione più prettamente simply chic, vanno benissimo anche bouquet dalle tonalità pastello.
Questo bouquet di rose e plumerie su cui spiccano gingilli in oro rosa, swarovski e perle è molto particolare ed elegante…
Per i matrimoni ispirati al ghiaccio o alla neve è possibile aggiungere un tocco di bianco – che poi è il colore caratteristico del matrimonio: in questo caso, però, il bianco funge da tonalità atta a creare contrasto con un colore forte, come è appunto il rosso.
Le piume, a corredo nel bouquet in alto, servono a completare l’insieme suggerendo proprio la leggerezza tipica dei fiocchi di neve.
Ricapitolando, quindi, i colori perfetti per le nostre idee per bouquet invernali sono indubbiamente: il rosso, tipicamente natalizio; il bianco, da utilizzare in contrapposizione ai colori forti; il rosa e l’azzurro pastello, più freddi e ispirati al ghiaccio e al mood invernale.
Le decorazioni che fanno “inverno”…
Ma come rendere ancora più “invernale” un bouquet nuziale?
Come sempre, studiando bene i dettagli che lo compongono: le spille in argento, ad esempio, piuttosto che le perle e i brillantini swarovski possono dare una luce tipicamente fredda se adoperati nel modo corretto.
Allo stesso modo, scegliere delle specie floreali puramente decorative e tipicamente invernali – come, appunto, le bacche e il biancospino – contribuiscono a rendere al meglio il mood della stagione fredda.
Bouquet: che forma, che stile scegliere?
E’ la domanda che spesso ci poniamo: a molte spose piacciono i bouquet rotondi, come quelli visibili in questo shooting; in linea di massima, il mazzolino sferico – di grandi o piccole dimensioni – è la scelta più quotata.
Ricordiamoci, però, che la scelta dello stile del bouquet è strettamente correlata al modello di abito da sposa indossato e al modo di essere proprio della sposa.
Per abiti da sposa semplici si consiglia,in genere, un bouquet molto ricco: un vestito dal taglio dritto richiede quasi sempre bouquet a cascata, che possano esaltare proprio la geometria dell’abito.
Viceversa, per abiti da sposa principeschi e pomposi, vanno bene i mazzolini sferici non troppo carichi – perché già l’abito in sé assume un ruolo rilevante e sfoggiando un bouquet ricco rischieremo di caricare troppo la figura.
I bouquet in fiori di carta e di stoffa possono essere declinati in ogni forma e stile diversi: impreziositi da gingilli e piume, resi particolari dai dettagli, sono estremamente creativi e si adattano ad ogni tipo di sposa.
Credits
Flower Designer: Flower Art Shop & artisti vari